Manuale di Gretl: Gnu Regression, Econometrics and Time-series Library | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 4. File di dati | Avanti |
Per lavorare con grandi quantità di dati, gretl include una routine per operare su database binari. Un database, al contrario di un file di dati, non viene letto direttamente nello spazio di lavoro del programma, ma può contenere serie con frequenze e intervalli del campione diversi. È possibile aprire un database, selezionare delle serie e importarle nel dataset corrente; le serie potranno poi essere salvate in un file di dati. È possibile accedere ai database attraverso il comando "File, Consulta database".
Per i dettagli sul formato dei database di gretl, si veda l'Appendice A.
Dalla versione 0.40, gretl è in grado di accedere ai database via internet. Alla Wake Forest University sono disponibili alcuni database, a cui è possibile accedere se il proprio computer è connesso a internet. Si veda la voce "Accesso ai database online" nel menù Aiuto di gretl.
Grazie a Thomas Doan di Estima, che mi ha fornito le specifiche del formato di database usato da RATS 4 (Regression Analysis of Time Series), gretl è in grado di gestire anche alcuni tipi di database RATS 4: per la precisione quelli che contengono dati mensili o trimestrali. La mia università possiede il database RATS G7, che contiene dati per i sette maggiori paesi dell'OECD, e gretl lo legge correttamente.
Suggerimento: Per dettagli e aggiornamenti sui dati disponibili, è possibile visitare la pagina dei dati di gretl.