[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ A ] [ successivo ]


Guida per il nuovo Maintainer
Capitolo 8 - Caricamento del pacchetto


Una volta testato il nuovo pacchetto approfonditamente, sarai pronto a partire con il processo di candidatura come nuovo maintainer Debian, come descritto in http://www.debian.org/devel/join/newmaint.


8.1 Caricamento nell'archivio Debian

Una volta diventato uno sviluppatore ufficiale, avrai necessità di caricare il pacchetto nell'archivio Debian. Potresti farlo a mano, ma è più semplice usare i tool automatici forniti, come dupload(1) o dput(1). Descriveremo come puoi farlo con dupload.

Per prima cosa devi creare il file di configurazione di dupload. Puoi modificare il file di sistema /etc/dupload.conf o averne uno tuo personale ~/.dupload.conf che fornisce le poche cose da modificare. Scrivici dentro qualcosa come:

       package config;
     
       $default_host = "anonymous-ftp-master";
       $cfg{'anonymous-ftp-master'} = {
             fqdn => "ftp-master.debian.org",
             method => "ftp",
             incoming => "/pub/UploadQueue/",
             # i file passano per dinstall su ftp-mastr che invia email autonomamente
             dinstall_runs => 1,
       };
     
       1;

Ovviamente, modifica le mie informazini personali con le tue, e leggi la pagina man dupload.conf(5) per capire cosa significa ciascuna opzione.

L'opzione $default_host è la più particolare -- stabilisce quale coda di caricamento sarà usata per default. "anonymous-ftp-master" è la primaria, ma è possibile che tu voglia usarne un'altra, più veloce. Per maggiori informazioni sulle code, leggi la Guida di Riferimento per lo Sviluppatore, nella sezione "Caricare un pacchetto", su /usr/share/doc/developers-reference/ch-pkgs.en.html#s-upload

A questo punto connettiti al tuo provider Internet, e scrivi questo comando:

       dupload --to master gentoo_0.9.12-1_i386.changes

dupload verifica che i codici di controllo MD5 dei file siano coerenti con quelli del file .changes, per cui ti avvertirà di ricreare il pacchetto come descritto in Costruzione completa, Sezione 6.1, per caricare appropriatamente il pacchetto.

Se trovi problemi nell'uso di ftp://ftp-master.debian.org/pub/UploadQueue/, puoi risolvere caricando manualmente un file *.commands firmato con GPG all'indirizzo ftp://ftp-master.debian.org/pub/UploadQueue/ via ftp. [3] Per esempio, usa hello.commands:

     -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
     
     Uploader: Roman Hodek <Roman.Hodek@informatik.uni-erlangen.de>
     Commands: 
      rm hello_1.0-1_i386.deb
      mv hello_1.0-1.dsx hello_1.0-1.dsc
     
     -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
     Version: 2.6.3ia
     
     iQCVAwUBNFiQSXVhJ0HiWnvJAQG58AP+IDJVeSWmDvzMUphScg1EK0mvChgnuD7h
     BRiVQubXkB2DphLJW5UUSRnjw1iuFcYwH/lFpNpl7XP95LkLX3iFza9qItw4k2/q
     tvylZkmIA9jxCyv/YB6zZCbHmbvUnL473eLRoxlnYZd3JFaCZMJ86B0Ph4GFNPAf
     Z4jxNrgh7Bc=
     =pH94
     -----END PGP SIGNATURE-----

8.2 Caricamento in archivio privato

Se volessi creare un archivio di pacchetti personal all'indirizzo URL="http://people.debian.org/~account_name" come sviluppatore con un semplice comando dupload -t target, dovresti aggiungere al file /etc/dupload.conf quanto segue:

     # Developer account
     $cfg{'target_name'} = {
             fqdn => "people.debian.org",
             method => "scpb",
             incoming => "/home/account_name/public_html/package/",
             # Non occorre annunciare
             dinstall_runs => 1,
     };
     $cfg{'target_name'}{preupload}{'changes'} = "
     	echo 'mkdir -p public_html/package' | ssh people.debian.org  2>/dev/null ; 
     	echo 'Package directory created!'";
     
     $cfg{'target_name'}{postupload}{'changes'} = "
             echo 'cd public_html/package ;
             dpkg-scanpackages . /dev/null >Packages || true ;
             dpkg-scansources . /dev/null >Sources || true ;
             gzip -c Packages >Packages.gz ;
             gzip -c Sources >Sources.gz ' | ssh people.debian.org  2>/dev/null ;
     	echo 'Package archive created!'";

In questo caso, un archivio APT viene creato con una semplice esecuzione di SSH. I file di override richiesti da dpkg-scanpackages e dpkg-scansources sono impostati a /dev/null. Questa tecnica può essere impiegata da chi non è sviluppatore Debian per archiviare i pacchetti nel proprio sito personale. In alternativa, puoi usare apt-ftparchive o altri programmi per creare un archivio APT.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ A ] [ successivo ]


Guida per il nuovo Maintainer

versione 1.2.3, 18 January 2005.

Josip Rodin joy-mg@debian.org
Traduzione: Francesco P. Lovergine frankie@debian.org